Domenie ai 18 di Otubar a Terzo, in provincie di Alessandria, si fasarà la premiazion de edizion 2015 dal Concors talian di poesie e narative Guido Gozzano.
La manifestazion che e cjape il non dal innomenât poete turinês, vivût tra la ultime part dal Votcent e l’imprin dal secul XIX, e je rivade ae sô edizion numar vincjesîs.
Juste cualchi dì indaûr i siei organizadôrs a àn dât fûr la liste dai autôrs finaliscj. Te sezion dedicade ai libris edits si cjatin ben trê firmis furlanis: Giacomo Vit cun Trin Freit, Laurin Zuan Nardin cun La carretta sfavillante. La briscje sflandorose e Maurizio Mattiuzza cun La Donna del Chiosco sul Po.
In gjenerâl, e je une gnove conferme dal valôr de scriture poetiche dai autôrs dal Friûl, sei par furlan che cun altris lengaçs.
In particolâr tal câs dal poete e scritôr furlan e babelic, Maurizio Mattiuzza, e je une gnove conferme de esistence di une leam specific tra ce che al scrîf e il Piemont.
Cun di fat, cemût che o vevin za contât achì , tal 2014 une selezion di dîs composizions ineditis dal autôr di divignince trastolone e veve vinçût il concors InediTo – premio Colline di Torino, e propit chel risultât lu veve puartât ae publicazion de La Donna del Chiosco sul Po, presentât un pôcs di mês indaûr a Turin, dentri de edizion 2015 dal Salon internazionâl dal Libri.
Chi di un mês o viodarìn cemût che e larà a finîle.
Pingback: Lets in Osterie: "La briscje sflandorose" | Contecurte